Mappa - Pardesiya (Pardesiyya)

Pardesiya (Pardesiyya)
Pardesiya (, in arabo: بردسيا) è una città israeliana nel distretto Centrale. Situata nella pianura di Sharon, tra Kfar Yona e il consiglio regionale di Lev HaSharon, è stata fondata tra il 1937 e il 1939. Nel 2019 aveva una popolazione di 5,930 abitanti; la sua giurisdizione è di 1.273 dunum (~1,3 km²).

Le terre di Pardesiya furono acquistate nel 1928 da Jean-Yona Fisher, ma rimasero inutilizzate. Nel 1937, Avraham Tabib dell'organizzazione yemenita olim, chiese ai suoi membri di seguirlo per costruire un villaggio su queste terre, promettendo la vendita di terreni a buon mercato. Venti famiglie arrivarono e nel 1939 fu completata la costruzione. Durante la seconda guerra mondiale, gli abitanti del villaggio si ritrovarono disoccupati e incapaci di pagare le tasse per le loro abitazioni. I residenti riuscirono comunque a risolvere la questione con l'aiuto dell'Agenzia ebraica per Israele, continuando a vivere nel villaggio. Dopo la guerra fu costruito un nuovo quartiere e una ma'abara per assorbire i nuovi immigrati. Pardesiya ottenne lo status di consiglio locale nel 1952.

 
Mappa - Pardesiya (Pardesiyya)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Pardesiya
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Pardesiya
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Pardesiya
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Pardesiya
OpenStreetMap
Mappa - Pardesiya - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Pardesiya - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Pardesiya - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Pardesiya - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Pardesiya - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Pardesiya - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Pardesiya - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Pardesiya - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Pardesiya - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Pardesiya - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Israele
Bandiera di Israele
Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto a sud-ovest, golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Situato in Medio Oriente, occupa approssimativamente un'area che secondo i racconti biblici in epoca antica era compresa nel Regno di Giuda e Israele e nella regione della Cananea, soggetta nel tempo al dominio di numerosi popoli, tra cui egizi, assiri, babilonesi, romani, bizantini, arabi e ottomani, nonché teatro di numerose battaglie etnico-religiose. In età contemporanea è stata parte del mandato britannico della Palestina, periodo durante il quale fu soggetta a flussi immigratori di popolazioni ebraiche, incoraggiate dalla nascita del movimento sionista che mirava alla costituzione di un moderno Stato ebraico. Dopo la seconda guerra mondiale e la Shoah, anche per cercare di porre rimedio agli scontri locali tra ebrei e arabi palestinesi, il 29 novembre 1947 l'Assemblea generale delle Nazioni Unite nella risoluzione n. 181 approvava il piano di partizione della Palestina che prevedeva la costituzione di due Stati indipendenti, uno ebraico e l'altro arabo. Alla scadenza del mandato britannico il moderno Stato d'Israele fu quindi proclamato da David Ben Gurion il 14 maggio 1948.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
ILS Nuovo shekel israeliano (Israeli new shekel) ₪ 2
ISO Linguaggio
AR Lingua araba (Arabic language)
HE Lingua ebraica (Hebrew language)
EN Lingua inglese (English language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Repubblica Araba Unita 
  •  Giordania 
  •  Libano 
  •  Palestine 
  •  Siria